Giornata del Contemporaneo AMACI 2019. Da Nord a Sud 7 musei da non perdere
QUINDICESIMA EDIZIONE DEL GRANDE EVENTO ANNUALE PROMOSSO DA AMACI, CHE IL 12 OTTOBRE APRE GRATUITAMENTE LE PORTE DEI 24 MUSEI DI ARTE CONTEMPORANEA ASSOCIATI E DI 1000 REALTÀ AFFINI
L’edizione numero 15 della Giornata del Contemporaneo – che quest’anno ha come immagine guida l’opera Legenda di Eva Marisaldi, i cui lavori sono presenti in una mostra diffusa in tutta Italia – si svolgerà sabato 12 ottobre 2019, aprendo gratuitamente le porte dei 24 musei AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, e di 1000 realtà del contemporaneo in Italia. Dalla sua nascita nel 2005 a oggi, la Giornata del Contemporaneo si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno perché permette di conoscere meglio musei, fondazioni e gallerie, di visitare atelier d’artista, prendere parte a dibattiti, visite guidate e laboratori, entrando attivamente in contatto con l’arte del presente. Ecco una selezione dei musei e degli eventi da non perdere…
1. IL PROGETTO TRANSDISCIPLINARE COMP(H)OST AL CASTELLO DI RIVOLI

Tra le personalità di maggiore spicco del pensiero contemporaneo, a pochi giorni dall’uscita del suo ultimo libro Habiter en oiseau (Actes Sud), la filosofa e psicologa belga Vinciane Despret presenta per la prima volta in Italia le sue ricerche più recenti. E lo fa in un convegno alle ore 19, nell’ambito di COMP(H)OST, un progetto realizzato da a.titolo con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e NERO che affronta in chiave transdisciplinare i temi dell’ospitalità, dello scambio e della coesistenza, della cooperazione e della coabitazione, della trasformazione e della fertilità, attraverso seminari, produzioni artistiche, laboratori, conferenze, panel discussion, conversazioni, performance live negli spazi del Museo e in contesti diversi nella città di Torino.
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Piazzale Mafalda di Savoia, Rivoli (To)
https://www.castellodirivoli.org
Categorie