
La scoperta: Nella Gioconda di Leonardo c’è un rebus nascosto. La conferma che la Monnalisa è Bianca Sforza, e sullo sfondo il Ponte Gobbo di Bobbio a Piacenza
A cura di Redazione Il paesaggio di Bobbio con il suo famoso ponte Gobbo sullo sfondo di uno dei quadri più famosi del mondo. Questa tesi è ormai nota, ed … Continua la lettura di La scoperta: Nella Gioconda di Leonardo c’è un rebus nascosto. La conferma che la Monnalisa è Bianca Sforza, e sullo sfondo il Ponte Gobbo di Bobbio a Piacenza

Le opere di Giovanni Borgonovo arrivano fino a Taiwan. Oggi in asta dipinti dedicati al paesaggio: dalla festa di Sant’Ambrogio alla campagna brianzola
di Cristina Baldini Stiamo vivendo un periodo storico in cui il riconoscimento del valore artistico di un grande autore italiano come Giovanni Borgonovo (1881-1975) sta crescendo in modo esponenziale. Grazie … Continua la lettura di Le opere di Giovanni Borgonovo arrivano fino a Taiwan. Oggi in asta dipinti dedicati al paesaggio: dalla festa di Sant’Ambrogio alla campagna brianzola

Trasvolare / All’Hotel Sheraton di Milano, una mostra di Silvia Rastelli
a cura di Redazione Nella straordinaria cornice dell’Hotel Sheraton di Milano i visitatori potranno immergersi in una “passeggiata” d’autore con le opere di Silvia Rastelli, visiva e emozionale, affascinati dalla … Continua la lettura di Trasvolare / All’Hotel Sheraton di Milano, una mostra di Silvia Rastelli

Tania Gambio, la pittrice che fece sognare l’America. Una mostra retrospettiva a Bologna per ricordarla
Una mostra retrospettiva a Bologna dal 23 Giugno al 16 Luglio per ricordare la grande pittrice milanese Tania Gambio, autrice di un centinaio di opere e poi morta suicida troppo … Continua la lettura di Tania Gambio, la pittrice che fece sognare l’America. Una mostra retrospettiva a Bologna per ricordarla

Milano Design Week: con ID-Exe ‘viaggi’ tra reale e virtuale
Esposizioni diffuse in realtà aumentata per tutta la città Esposizioni diffuse in realtà aumentata per tutta la città, tecnologie in grado di riprodurre il senso del tatto e far toccare … Continua la lettura di Milano Design Week: con ID-Exe ‘viaggi’ tra reale e virtuale

Il «Gentiluomo» di Tiziano restituito all’Italia dopo 18 anni. Ma due esperti smentiscono l’autenticità: “ E’ un falso clamoroso “.
a cura di Cristina Baldini Abbiamo interpellato il Professor Guido Concari e Loris Zanrei, editore e mercante d’arte, le loro versioni. Il «Gentiluomo» di Tiziano, ritratto del valore di 7 … Continua la lettura di Il «Gentiluomo» di Tiziano restituito all’Italia dopo 18 anni. Ma due esperti smentiscono l’autenticità: “ E’ un falso clamoroso “.

Sgarbi: “Il presunto Tiziano recuperato dai Carabinieri? Una truffa!”Lo storico e critico d’arte: “Opera di modesto valore. Dai Carabinieri opera di propaganda”
ROMA – Altro che capolavoro di Tiziano! “Opera di modesto valore”.Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi stronca senza appello l’annuncio della restituzione di un presunto Tiziano da parte dei … Continua la lettura di Sgarbi: “Il presunto Tiziano recuperato dai Carabinieri? Una truffa!”Lo storico e critico d’arte: “Opera di modesto valore. Dai Carabinieri opera di propaganda”

Alessandro Battaglino, scultore contemporaneo dall’anima pura. Suicida a 44 anni
di Loris Zanrei Pochi giorni fa si è tolto la vita Alessandro Battaglino. I media e la gente provano a cercarne i motivi, in tutti i modi, scandagliando dentro i … Continua la lettura di Alessandro Battaglino, scultore contemporaneo dall’anima pura. Suicida a 44 anni

Il cavaliere di Depero, eroe di legno in mostra a Roma
La scultura più grande del maestro alla Galleria Futurism Co Sembra proprio uscito dalla tela il cavaliere di legno che Fortunato Depero ‘plasmò’ quasi cento anni fa. La scultura più … Continua la lettura di Il cavaliere di Depero, eroe di legno in mostra a Roma

Arte Fiera si chiude con 25mila visitatori
La 45/a edizione della manifestazione a Bologna Si chiude con 25mila visitatori la 45/a edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere. In presenza dopo i due anni di stop forzato, … Continua la lettura di Arte Fiera si chiude con 25mila visitatori

Nft e arte, a Palazzo Strozzi la mostra «Let’s get digital!» con opere internazionali
Presenti artisti come Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim e Andrés Reisinger. Il direttore generale Galansino: «Uniamo avanguardia e tradizione» Parte il 18 maggio a Firenze, all’interno di … Continua la lettura di Nft e arte, a Palazzo Strozzi la mostra «Let’s get digital!» con opere internazionali

Al via i restauri alla Terrazza Vasariana a Firenze
Palazzo Vecchio: ‘Soffre per esposizione pioggia, freddo, sole’ Al via a Firenze i lavori alla Terrazza Vasariana che si affaccia sull’Arno e Ponte Vecchio, davanti alla Galleria degli Uffizi. L’intervento, … Continua la lettura di Al via i restauri alla Terrazza Vasariana a Firenze

Morto lo scultore Franco Adami
Funerali a Parigi, poi salma andrà a Calci (Pisa) dove nacque E’ morto Franco Adami, 89 anni, scultore pisano, ‘artista visuale’, che dai primi anni Settanta aveva fatto di Pietrasanta … Continua la lettura di Morto lo scultore Franco Adami

Bobbio sullo sfondo della Gioconda di Leonardo Da Vinci, lo studio internazionale conferma la scoperta scientifica
“La recente scoperta pubblicata da Rips, rivista specializzata in geologia di livello mondiale, ha valore scientifico assoluto” spiega la ricercatrice Carla Glori, autrice della teoria che il paesaggio alle spalle … Continua la lettura di Bobbio sullo sfondo della Gioconda di Leonardo Da Vinci, lo studio internazionale conferma la scoperta scientifica

Un’opera giovanile di Giovanni Borgonovo sara’ messa all’asta da Magnolia Arte
di Cristina Baldini E’ di questi giorni la notizia della presentazione di una nuova opera, storicizzata, di Giovanni Borgonovo dipinta in età giovanile. L’opera di proprietà della collezione privata Litta … Continua la lettura di Un’opera giovanile di Giovanni Borgonovo sara’ messa all’asta da Magnolia Arte

“ Abitare nei sogni”. Una mostra onirica a Piacenza. L’artista è Emilio Sgorbati
a cura di Cristina Baldini E’ allestita dal 23 Aprile fino al 17 Maggio 2022 presso la galleria Rosso Tiziano di Piacenza, la mostra di Emilio Sgorbati. “ Abitare nei … Continua la lettura di “ Abitare nei sogni”. Una mostra onirica a Piacenza. L’artista è Emilio Sgorbati

Giovanni Borgonovo, 12 opere inedite dalla collezione Calchi Novati di Milano
di Cristina Baldini La (ri)scoperta di un artista che ha fatto grande il ‘900 Un nome importante del ‘900 italiano, un nuovo viaggio per scoprire l’arte e il talento di … Continua la lettura di Giovanni Borgonovo, 12 opere inedite dalla collezione Calchi Novati di Milano

L’Arte macabra di Carlo Conconi, le vanitas entrano nei musei italiani
Carlo Conconi, (1880 – 1962) e’ stato uno dei più significativi artisti del Novecento piemontese. Autore di magnifiche incisioni, di quadri, di pale d’altare e di affreschi, di ballate macabre, … Continua la lettura di L’Arte macabra di Carlo Conconi, le vanitas entrano nei musei italiani

Arte: ‘Sembianze’, al MAMbo una riflessione sul bullismo
Performance e installazione negli spazi Dipartimento educativo Una riflessione intorno al tema del bullismo: è il tema di ‘Sembianze’, che approda a una performance dal vivo domenica 6 febbraio e … Continua la lettura di Arte: ‘Sembianze’, al MAMbo una riflessione sul bullismo

“20 ANNI DI INSUCCESSI”, una mostra di Riccardo Bonfadini a Cremona
Riccardo Bonfadini. 20 ANNI DI INSUCCESSIGalleria Il Triangolo Una nuova mostra a cura di Francesco Mutti Cremona, 5 febbraio – 6 marzo 2021 Apre sabato 05 febbraio la mostra di … Continua la lettura di “20 ANNI DI INSUCCESSI”, una mostra di Riccardo Bonfadini a Cremona

Keith Haring torna a Pisa con 170 opere
Retrospettiva padre street art: in città Torre realizzò murale Palazzo Blu di Pisa ospita la mostra ‘Keith Haring’, realizzata dalla Fondazione Pisa in collaborazione con MondoMostre e con la straordinaria … Continua la lettura di Keith Haring torna a Pisa con 170 opere

“Asta del divorzio” a New York: da Warhol a Pollock, battute opere per 676 milioni di dollari
Appartenevano a Linda e Henry Macklowe, ex marito e moglie ai quali il giudice ha imposto di vendere la loro prestigiosa collezione e dividere a metà il ricavato Trentacinque dipinti e … Continua la lettura di “Asta del divorzio” a New York: da Warhol a Pollock, battute opere per 676 milioni di dollari

Biennale di Firenze 021, Giorgio e Silvia Rastelli nel padiglione del curatore Fortunato D’Amico
di Redazione Giorgio Rastelli, padre, e Silvia Rastelli, figlia, dopo aver dialogato con l’amico curatore Fortunato D’Amico, hanno creato una installazione corale, una foresta di donne. Due generazioni a confronto … Continua la lettura di Biennale di Firenze 021, Giorgio e Silvia Rastelli nel padiglione del curatore Fortunato D’Amico

Venezia 1600, in mostra sui muri scatti in bianco e nero
Da archivio Enit, un Qr code per visualizzare dati sulla città Un itinerario tra scatti in bianco e nero di Venezia, quando è avvolta dalla nebbia, o catturata da un … Continua la lettura di Venezia 1600, in mostra sui muri scatti in bianco e nero

A Milano le sculture di Pablo Atchugarry
Invito a “protendersi verso l’alto, i sogni, l’ideale, la luce” Sono – nelle parole dell’artista – “un invito a protendersi verso l’alto, i sogni, l’ideale, la luce”, le sculture di … Continua la lettura di A Milano le sculture di Pablo Atchugarry

“ITsArt”, è nata la piattaforma della cultura e dell’arte
Concerti e opere teatrali live e on-demand, tour virtuali nei musei italiani, in festival e fiere, un ampio catalogo di film. La gestirà una società partecipata al 51 per cento … Continua la lettura di “ITsArt”, è nata la piattaforma della cultura e dell’arte

Mostre: David LaChapelle al Maschio Angioino
Dall’8 dicembre site specific nella Cappella Palatina L’iconico artista americano David LaChapelle arriva a Napoli dove, dal prossimo 8 dicembre, sarà in mostra nella Cappella Palatina del Maschio Angioino con … Continua la lettura di Mostre: David LaChapelle al Maschio Angioino

Pisa ‘capitale’ street art con Gaia
Per Internet festival pittura live Manifatture digitali A 22 anni dall’opera di arte urbana Tuttomondo, dipinta da Keith Haring nel 1989, Pisa torna capitale della street art, portando in Italia … Continua la lettura di Pisa ‘capitale’ street art con Gaia

Eugenio Galli, il pittore della trascendenza, presenta la sua nuova collezione
Comunicato Stampa Seregno, 4 ottobre 2021 – Egli stesso si definisce il pittore della trascendenza, cioè l’andare oltre, oltre la realtà dell’universo fisico, del pensiero e della ragione. L’artista che … Continua la lettura di Eugenio Galli, il pittore della trascendenza, presenta la sua nuova collezione

Le opere di Emilio Sgorbati al PaviArt (25-26 Settembre). Il comunicato stampa
Comunicato stampa LZ Communication Evidenziare anche la componente ludica e giocosa all’interno del paradigma espressivo di Emilio Sgorbati (surrealismo padano) significa dare giusto risalto a quell’esuberanza vivace e vitale scaturita … Continua la lettura di Le opere di Emilio Sgorbati al PaviArt (25-26 Settembre). Il comunicato stampa

Nuovo disegno (privato) attribuito al pittore Vincent van Gogh
Nuovo disegno (privato) attribuito al pittore Vincent van Gogh è in mostra al museo di Amsterdam Il ‘nuovo’ Van Gogh, dal titolo ‘Study for ‘Worn Out’, del novembre 1882, fa … Continua la lettura di Nuovo disegno (privato) attribuito al pittore Vincent van Gogh

Editoriale – Lo stato dell’arte contemporanea
di Loris Zanrei Da tempi infiniti il valore di un’opera d’arte rappresenta uno dei misteri più contraddittori e astrusi per studiosi e appassionati. Cosa determina nella realtà il valore di … Continua la lettura di Editoriale – Lo stato dell’arte contemporanea

Opere street artist afgana Shamsia Hassani a Biumor
Donne e mondo islamico in grafica e fumetto a Tolentino TOLENTINO, 01 SET – Ci sarà anche il dramma dell’Afghanistan nella 31/a edizione del festival dell’Umorismo di Tolentino (Macerata). In … Continua la lettura di Opere street artist afgana Shamsia Hassani a Biumor

Presentazione della II edizione del Festival del Tempo | Sermoneta (LT) | 25 settembre – 30 ottobre 2021
FESTIVAL DEL TEMPO – II EDIZIONEIl Primo Festival dedicato al Tempo inaugura il 25 e il 26 settembre a Sermoneta nel Lazio con circa 50 artisti, una mostra collettiva, performance e installazioni … Continua la lettura di Presentazione della II edizione del Festival del Tempo | Sermoneta (LT) | 25 settembre – 30 ottobre 2021

La nuova opera dell’artista contemporanea giapponese Miwa Komatsu, “ un messaggio di armonia tra l’uomo e l’ambiente “
NEXT MANDALA Home of Soul Tokyo, agosto 2021 Digital Garage, azienda specializzata nella ricerca e sviluppo di servizi ad alto contenuto tecnologico che celebra quest’anno il suo 25° anniversario, ha … Continua la lettura di La nuova opera dell’artista contemporanea giapponese Miwa Komatsu, “ un messaggio di armonia tra l’uomo e l’ambiente “

Canaletto ‘incontra’ Guardi, vedute di Venezia a confronto
Per 1600 anni della città, in Galleria Franchetti alla Ca’ D’Oro Canaletto incontra Guardi e ne esce una veduta a confronto che dal Molo di San Marco spazia oltre la … Continua la lettura di Canaletto ‘incontra’ Guardi, vedute di Venezia a confronto

Mann, riapre il Gabinetto Segreto con opere erotiche
Dall’11 agosto, grazie al Green Pass. Chiuso da inizio pandemia Il Gabinetto Segreto del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che conservai 250 reperti a soggetto erotico ritrovati nelle città vesuviane, … Continua la lettura di Mann, riapre il Gabinetto Segreto con opere erotiche

Il nuovo surrealismo padano di Emilio Sgorbati, atmosfere oniriche e paradossi visionari
Le nuove opere di Emilio Sgorbati sono un concentrato di energia e intellettualizzazione straniante di immagini surrealistiche che affondano le radici in una riflessione morale e al tempo stesso estetica. … Continua la lettura di Il nuovo surrealismo padano di Emilio Sgorbati, atmosfere oniriche e paradossi visionari

“ Il gioco del topo “ l’opera di Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini rientra in Italia e sarà in mostra al Museo Mudes e alla galleria Permanente di Milano. Acquistata dall’imprenditore Loris Zanrei, e’ rientrata in Italia nel 2020
Loris Zanrei proprietario dell’opera “ Il Gioco del Topo “ del Todeschini

Manuel Canelles, ON STAGE – posso dirti la verità?
Manuel Canelles On StagePosso dirti la verità? A cura di Roberta Melasecca Opening partecipativa e presentazione catalogo 7 luglio 2021 ore 19.00 Centro Trevi Via dei Cappuccini 28 – Bolzano … Continua la lettura di Manuel Canelles, ON STAGE – posso dirti la verità?

Claudia Chianese “Il cerchio della vita”…tra cielo e terra, vento e mare
Con la partecipazione di un’installazione di Loredana Salzano Inaugurazione giovedì 24 giugno 2021 ore 18.00-22.00 Atelier Claudia ChianeseVia Palermo 47 – Roma Fino al 14 luglio 2021 Il giorno 24 giugno 2021 … Continua la lettura di Claudia Chianese “Il cerchio della vita”…tra cielo e terra, vento e mare

Restauri: rinnovata facciata dell’Arena del Sole di Bologna
Realizzata anche una nuova illuminazione con luci a led Si concluderanno tra una decina di giorni i lavori per il restauro della facciata principale dell’Arena del Sole, lo storico teatro … Continua la lettura di Restauri: rinnovata facciata dell’Arena del Sole di Bologna

Fotografia: ‘Essere umane’, un viaggio con sguardo femminile
Forlì, 30 autrici in mostra da settembre ai Musei San Domenico Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo’ è il percorso per immagini dedicato alle grandi fotografe donne, curato … Continua la lettura di Fotografia: ‘Essere umane’, un viaggio con sguardo femminile

Io sono, performance
IO SONOPerformance Domenica 30 maggio 2021 ore 19.00Scalea Bruno Zevi – Roma “Io sono” è il titolo della performance collaborativa che avrà luogo il 30 maggio 2021 alle ore 19.00 alla Scalea Bruno Zevi. La … Continua la lettura di Io sono, performance

I vìolini di Ivan Todaro sono il must have del 2021
a cura di Cristina Baldini Il violino nel mondo dell’arte è qualcosa di iconico e suggestivo, uno strumento che ha trovato grande fortuna nella rappresentazione iconografica tanto da assumere significati … Continua la lettura di I vìolini di Ivan Todaro sono il must have del 2021

La Madonna Sistina di Raffaello rivive a Piacenza
Dal 29 maggio la storia dell’opera e del monastero di San Sisto PIACENZA – La Madonna Sistina di Raffaello rivive dal 29 maggio al 31 ottobre nella chiesa del monastero … Continua la lettura di La Madonna Sistina di Raffaello rivive a Piacenza

Sotheby’s Milano: oltre l’85% dei lotti è inedito sul mercato
È in corso la “Contemporary Art” di Sotheby’s Milano, l’asta online che punta i riflettori su 65 lavori di maestri italiani e internazionali. Top lot del catalogo una natura morta … Continua la lettura di Sotheby’s Milano: oltre l’85% dei lotti è inedito sul mercato

Rivive il grande ‘900 con le opere di Cesare Monti da Art Gallery Museum
Cesare Monti, ( 1910 – 1970) grande paesaggista Lombardo, rivive con una mostra retrospettiva. Sarà Art Gallery Museum a Piacenza a proporre una serie di opere edite e inedite del … Continua la lettura di Rivive il grande ‘900 con le opere di Cesare Monti da Art Gallery Museum

Mostre: specchi, labirinti e sostenibilità a ‘IllusiOcean’
Progetto itinerante università Bicocca al via a Milano a ottobre Osservare la biodiversità del mare avendo l’impressione di essere all’interno di un sottomarino, scoprire le creature che abitano i fondali … Continua la lettura di Mostre: specchi, labirinti e sostenibilità a ‘IllusiOcean’

INTERVISTA ESCLUSIVA A LORIS ZANREI, EDITORE E GALLERISTA: ” …Credo nella teoria ebraica della claudicanza. Si cade e ci si rialza. È solo inciampando che si cresce…”
INTERVISTA ESCLUSIVA A LORIS ZANREI, EDITORE E GALLERISTA: ” …Credo nella teoria ebraica della claudicanza. Si cade e ci si rialza. È solo inciampando che si cresce…” Loris Zanrei, gallerista ed editore, … Continua la lettura di INTERVISTA ESCLUSIVA A LORIS ZANREI, EDITORE E GALLERISTA: ” …Credo nella teoria ebraica della claudicanza. Si cade e ci si rialza. È solo inciampando che si cresce…”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.