
Virgil Abloh lancia un’asta con la capsule di Damien Hirst e Tetsuzo Okubo
Virgil Abloh mette all’asta, sulla sua piattaforma online Canary Yellow, l’eccentrica capsule collection dell’artista inglese Damien Hirst e del celebre designer Tetsuzo Okubo Su Canary Yellow, piattaforma online di Virgil Abloh, il poliedrico designer … Continua la lettura di Virgil Abloh lancia un’asta con la capsule di Damien Hirst e Tetsuzo Okubo

Ottavio Missoni, in mostra al MA*GA
In occasione del centenario della nascita di Ottavio Missoni il Museo MA*GA presenta il nuovo allestimento della Sala Arazzi. La Sala Arazzi Ottavio Missoni al Museo MA*GA di Gallarate. Courtesy … Continua la lettura di Ottavio Missoni, in mostra al MA*GA

Il realismo magico di Mario Giacomelli al Palazzo del Duca di Senigallia
Un’ala del Palazzo del Duca di Senigallia sarà dedicata al Realismo Magico di Mario Giacomelli, con un’esposizione permanente di circa ottanta fotografie Storie di terra come pagine di giornale, Mario … Continua la lettura di Il realismo magico di Mario Giacomelli al Palazzo del Duca di Senigallia

“ Globe “ l’ultima opera di Mito Nagasawa in 100 esemplari ognuno con colori diversi e unici. Un’opera destinata a diventare icona ad un prezzo “ pop “
Si chiama “ Globe “ ed è l’ultima opera digitale colorata a mano di Mito Nagasawa. Produzione in 100 esemplari ognuno dei quali colorato a mano, quindi ogni esemplare e’ … Continua la lettura di “ Globe “ l’ultima opera di Mito Nagasawa in 100 esemplari ognuno con colori diversi e unici. Un’opera destinata a diventare icona ad un prezzo “ pop “

C’è una fiera in presenza! 1-54 approda a Parigi con Christie’s
19 gallerie e un pubblico limitato per la Contemporary African Art Fair, visitabile da oggi nella sede di Christie’s di Avenue Matignon Prince Gyasi, The art of appreciating little things … Continua la lettura di C’è una fiera in presenza! 1-54 approda a Parigi con Christie’s

La possibile scoperta della casa di Gesù a Nazareth
Un archeologo inglese ha appena pubblicato un volume che descrive le sue scoperte riguardanti il possibile ritrovamento della casa di Gesù a Nazareth Il sito archeologico una volta luogo dove … Continua la lettura di La possibile scoperta della casa di Gesù a Nazareth

Tutti i Gigapixel di Raffaello: il San Sebastiano è in Haltadefinizione
Il San Sebastiano, capolavoro giovanile di Raffaello, conservato all’Accademia Carrara, da oggi visibile anche online in tutti i suoi gigapixel, grazie alla tecnologia di Haltadefinizione Tra le altre cose, il … Continua la lettura di Tutti i Gigapixel di Raffaello: il San Sebastiano è in Haltadefinizione

Il 2021 secondo Phillips, gli esperti internazionali
Ultimo giorno del 2020 e l’anno nuovo non è mai stato così carico di aspettative. Quali sono le previsioni degli esperti di una delle più importanti case d’asta internazionali? Sandy … Continua la lettura di Il 2021 secondo Phillips, gli esperti internazionali

Museo Novecento raddoppia, al via concorso internazionale
Sala, ‘è uno dei progetti più significativi di Milano’ MILANO, 22 DIC – È online da ieri il bando per il Concorso Internazionale di Progettazione, dal titolo “Novecentopiùcento”, che ha … Continua la lettura di Museo Novecento raddoppia, al via concorso internazionale

Arte: “Natività” di Caravaggio torna a rivivere virtualmente
Il 24 dicembre in streaming la Rassegna creata da Emilio Isgrò PALERMO, 23 DIC – La “Natività” di Caravaggio torna a rivivere, sia pure virtualmente. Giovedì 24 dicembre a mezzanotte … Continua la lettura di Arte: “Natività” di Caravaggio torna a rivivere virtualmente

A Napoli, Castel dell’Ovo si illumina con le opere di videoarte di Franz Cerami
Fino all’1 gennaio, le mura di Castel dell’Ovo si illumineranno con le opere di Franz Cerami e degli studenti del laboratorio di digital storytelling promosso da Voiello Foto Mario Laporta/KONTROLAB … Continua la lettura di A Napoli, Castel dell’Ovo si illumina con le opere di videoarte di Franz Cerami

Gli oggetti più curiosi e stravaganti passati in asta nel 2020
Non solo dipinti e sculture: ecco i lotti più insoliti che hanno popolato gli incanti negli ultimi mesi, da uno scheletro di dinosauro alla scarpa di Maria Antonietta Iniziamo da … Continua la lettura di Gli oggetti più curiosi e stravaganti passati in asta nel 2020

BIENNALE ARCHITETTURA SNEAK PEEK: IL NUOVO PROGETTO DIGITALE DI MITO NAGASAWA. LA NUOVA COLLEZIONE
Podcast, video e immagini uniche per dare una “sbirciatina” dietro le quinte della 17. Mostra Internazionale di Architettura. BIENNALE ARCHITETTURA SNEAK PEEK Parte giovedì 12 novembre, Biennale Architettura Sneak Peek, il nuovo … Continua la lettura di BIENNALE ARCHITETTURA SNEAK PEEK: IL NUOVO PROGETTO DIGITALE DI MITO NAGASAWA. LA NUOVA COLLEZIONE

Miart 2021: ecco le nuove date, per un colpo di coda estivo a Milano
Miart 2021 si terrà dal 17 al 19 settembre 2021, tra il Salone del Mobile e la Milano Fashion Week. Confermata anche Milano Art Week e l’estate meneghina si chiude … Continua la lettura di Miart 2021: ecco le nuove date, per un colpo di coda estivo a Milano

Un museo a forma di fiore: il nuovo progetto di Kengo Kuma a Tokyo
Progettato da Kengo Kuma, il museo Eiko Kadono ha la forma di un fiore e interni color fragola, per ricostruire a Tokyo la città di un famoso film di Hayao … Continua la lettura di Un museo a forma di fiore: il nuovo progetto di Kengo Kuma a Tokyo

Società Benefit: il connubio perfetto tra profit e non-profit
Olivetti diceva che un’impresa non può mirare solo al profitto, ma deve guardare anche alla cultura: lo sa bene BBS-Lombard, il primo studio italiano di commercialisti a diventare Società Benefit. … Continua la lettura di Società Benefit: il connubio perfetto tra profit e non-profit

Giovanni Borgonovo, il ‘900 riscoperto grazie alla curatela di Loris Zanrei. Storia di un grande artista
La riscoperta del pittore Milanese Giovanni Borgonovo, un evento immersivo all’interno della Museum Ary Gallery nel 2019, e’ stato un momento davvero sensazionale e romantico, un artista dimenticato che ha … Continua la lettura di Giovanni Borgonovo, il ‘900 riscoperto grazie alla curatela di Loris Zanrei. Storia di un grande artista

Nasce VF Vezzoli Foundation, un genere di arte contemporanea fuori dagli schemi che si ispira all’ innovative art, una fondazione con i migliori talenti italiani (e giovani) sulla scia del Vezzoli pensiero. Un tributo, partendo dal suo principale mezzo espressivo costituito dai video, che spesso hanno come protagonisti icone pop o star televisive. VF effettua una rimeditazione e rielaborazione dell’effimero mediatico senza rinunciare a citazioni dal cinema colto, riproponendo, talvolta, volti di attori e attrici ormai quasi dimenticati.Il marchio VF comprenderà anche ispirazioni più internazionali, da Jasper Johnes a Bansky, piuttosto che a JOSEPH HEINRICH BEUYS.
VF nasce come forma ispirata senza fini di lucro, il marchio e’ stato regolarmente registrato e rispetta tutte le normative di legge. Le opere e gli artisti saranno uniche e … Continua la lettura di Nasce VF Vezzoli Foundation, un genere di arte contemporanea fuori dagli schemi che si ispira all’ innovative art, una fondazione con i migliori talenti italiani (e giovani) sulla scia del Vezzoli pensiero. Un tributo, partendo dal suo principale mezzo espressivo costituito dai video, che spesso hanno come protagonisti icone pop o star televisive. VF effettua una rimeditazione e rielaborazione dell’effimero mediatico senza rinunciare a citazioni dal cinema colto, riproponendo, talvolta, volti di attori e attrici ormai quasi dimenticati.Il marchio VF comprenderà anche ispirazioni più internazionali, da Jasper Johnes a Bansky, piuttosto che a JOSEPH HEINRICH BEUYS.

Rome Art Week 2020, gli artisti invadono la Capitale
26-31 ottobre, quinta edizione con eventi, mostre e open studio Saranno ben 284 artisti, 106 strutture e gallerie e 44 curatori (ma i numeri sono in continuo aumento) ad animare … Continua la lettura di Rome Art Week 2020, gli artisti invadono la Capitale

Da Lévy Gorvy a New York l’arte di Pistoletto
La prima mostra in Usa da dieci anni dell’artista di Biella Con le gallerie di New York che muovono con prudenza i primi passi verso la riapertura, l’arte di Michelangelo … Continua la lettura di Da Lévy Gorvy a New York l’arte di Pistoletto

L’Italia riParte dall’estate, con la maratona social di Ferrovie dello Stato
Chiude oggi L’Italia riParte, il contest via Instagram promosso da FSI – Ferrovie dello Stato Italiane, che presenta sui social i racconti di viaggio raccolti durante l’estate E così anche … Continua la lettura di L’Italia riParte dall’estate, con la maratona social di Ferrovie dello Stato

Italics Art and Landscape: tutta l’Italia da scoprire, con la guida dei galleristi
italics Art and Landscape è la nuova piattaforma online dedicata ad arte, cultura e lifestyle, raccontati dai grandi galleristi italiani: ci dicono di più i protagonisti Lorenzo Fiaschi, immagine guida … Continua la lettura di Italics Art and Landscape: tutta l’Italia da scoprire, con la guida dei galleristi

” trip in the history “ viaggio nelle dimensioni oniriche nell’Hotel “ iDesign” di San Marino. Con l’artista Rossano Ferrari
di Cristina Baldini Chi l’ha detto che in un hotel si debba solo dormire? Oltre al servizio, ai ristoranti e le spa c’è un’altra componente capace di aggiungere valore ai … Continua la lettura di ” trip in the history “ viaggio nelle dimensioni oniriche nell’Hotel “ iDesign” di San Marino. Con l’artista Rossano Ferrari

Jackson Pollock: dall’Everson Museum di Syracuse all’asta di Christie’s
Un nuovo caso di deaccessioning dall’Everson Museum di Syracuse: l’istituzione newyorkese vende un’opera della propria collezione per acquistarne di nuove e favorire la diversificazione Jackson Pollock, Red Composition (1946) | … Continua la lettura di Jackson Pollock: dall’Everson Museum di Syracuse all’asta di Christie’s

Charity Action, asta benefica di arte contemporanea con i Lions
di Redazione Un’asta benefica di arte contemporanea, si chiama Charity Action ed è promossa dal Lyons Club di San Rocco al Porto e Basso Lodigiano, guidato dalla Presidente Mariella Dallavalle. … Continua la lettura di Charity Action, asta benefica di arte contemporanea con i Lions

Musei: riapre Peggy Guggenheim grazie a raccolta fondi
Dal 2 settembre, 6 giorni su 7 con accesso contingentato E’ grazie alla generosità di chi ha risposto alla richiesta di aiuto lanciata durante il lockdown che la Collezione Peggy … Continua la lettura di Musei: riapre Peggy Guggenheim grazie a raccolta fondi

A Milano torna Art Week,maratone in gallerie e inaugurazioni
Dal 7 al 13 settembre, confermata anche la Art Night MILANO – L’emergenza sanitaria non ferma l’arte contemporanea e la settimana a lei dedicata, la Milano Art Week, che si … Continua la lettura di A Milano torna Art Week,maratone in gallerie e inaugurazioni

Il mondo dell’arte piange il maestro Pino Bonfadini
a cura di Hellen Lusardi Il mondo dell’arte perde uno dei suoi protagonisti. E’ morto Sabato 22 agosto, l’artista Pino Bonfadini. Da anni lontano dalle scene ha continuato a dipingere … Continua la lettura di Il mondo dell’arte piange il maestro Pino Bonfadini

Christie’s in prima linea con l’asta WE ARE ALL BEIRUT, in programma per il prossimo novembre
Dopo le esplosioni che hanno devastato Beirut, la casa d’aste si mobilita per salvaguardare il profilo culturale e artistico della città Il Museo Sursock di Beirut devastato dalle esplosioni del … Continua la lettura di Christie’s in prima linea con l’asta WE ARE ALL BEIRUT, in programma per il prossimo novembre

Playwood Project e il database sulle manifestazioni contro il razzismo
Plywood Project ha avviato un database che raccoglie tutte le manifestazioni di denuncia contro il razzismo e contro le violenze perpetrate dalla polizia Dopo la morte di George Floyd abbiamo … Continua la lettura di Playwood Project e il database sulle manifestazioni contro il razzismo

Milano e i grandi architetti
Porta Nuova scale mobili photo by Eugenio Marongiu – Shutterstock.com Porta Nuova – photo by Eugenio Marongiu – Shutterstock.com Capitale indiscussa della moda e del design, prossima sede dell’Expo 2015, … Continua la lettura di Milano e i grandi architetti

Max Ernst, Coppia zoomorfica, Collezione Peggy Guggenheim
Pezzo da Museo, la nostra rubrica dedicata alle opere più belle delle collezioni dei musei italiani, prosegue con Coppia zoomorfica, opera di Max Ernst, alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. In Coppia zoomorfica la presenza … Continua la lettura di Max Ernst, Coppia zoomorfica, Collezione Peggy Guggenheim

Paradiso Ibiza Art Hotel è l’albergo Art Dèco e vaporwave sulle spiagge di Ibizia
Il Paradiso Ibiza Art Hotel è l’hotel di design di Ibiza che stupisce per la sua estetica pop e un programma artistico internazionale Da un’idea dello studio italo-spagnolo Ilmiodesign, nasce Paradiso Ibiza … Continua la lettura di Paradiso Ibiza Art Hotel è l’albergo Art Dèco e vaporwave sulle spiagge di Ibizia

103 milioni per i Grandi Progetti Culturali: dalla Loggia di Isozaki all’Arsenale di Venezia
di Redazione Dario Franceschini ha annunciato un piano da più di 103 milioni di euro per la realizzazione di 11 Grandi Progetti per i Beni Culturali: ecco quali saranno gli … Continua la lettura di 103 milioni per i Grandi Progetti Culturali: dalla Loggia di Isozaki all’Arsenale di Venezia

James Murdoch investe su MCH, il gruppo proprietario di Art Basel
Buone notizie per Art Basel: dopo lo scisma da News Corp, la società del padre Rupert, James Murdoch si impegna nel risanamento finanziario di MCH Group Circa un mese fa … Continua la lettura di James Murdoch investe su MCH, il gruppo proprietario di Art Basel

L’esplosione a Beirut: iconografia dell’orrore. Riflessioni
Cosa ci insegna l’esplosione avvenuta ieri a Beirut sul modo contemporaneo in cui vengono diffuse le immagini e sulla spettacolarizzazione degli eventi drammatici? Una riflessione L’esplosione di ieri a Beirut. … Continua la lettura di L’esplosione a Beirut: iconografia dell’orrore. Riflessioni

Edward Hopper, il pittore unico dell’attesa
Prorogata fino al 20 settembre “Edward Hopper” è la grande mostra che la Beyeler Fondation di Basilea, dedica a uno degli artisti statunitensi del ‘900 più noti nel vecchio continente … Continua la lettura di Edward Hopper, il pittore unico dell’attesa

1-54: la fiera dell’arte contemporanea africana si farà
La cancellazione di Frieze non è causa di ripensamenti per 1-54, che torna a Londra dall’8 al 10 ottobre 2020 per rappresentare il meglio dell’arte africana contemporanea “The Invisible Man … Continua la lettura di 1-54: la fiera dell’arte contemporanea africana si farà

Scoperto un nuovo Pablo Picasso, dove? Sotto un Pablo Picasso
Un team di ricercatori ha individuato un disegno precedentemente sconosciuto di Pablo Picasso, al di sotto di una famosa opera del 1922 All’Art Institute di Chicago, un team di studiosi … Continua la lettura di Scoperto un nuovo Pablo Picasso, dove? Sotto un Pablo Picasso

Morto Keith Sonnier, addio all’instancabile scultore della luce e degli spazi
Morto a 78 anni, al termine di una lunga malattia, Keith Sonnier, pioniere della scultura fin dagli anni ’60, famoso per le sue opere ambientali al neon Pioniere della scultura … Continua la lettura di Morto Keith Sonnier, addio all’instancabile scultore della luce e degli spazi

Usa 2020: dedicata a Biden nuova opera ‘land artist’ veneto
“Mi ricorda mio padre, conta di più quanto ti rialzi” (ANSA) – VENEZIA, 21 LUG – E’ dedicata a Joe Biden, candidato dei democratici alla prossime presidenziali Usa, l’ultima performance … Continua la lettura di Usa 2020: dedicata a Biden nuova opera ‘land artist’ veneto

Scoperta su Raffaello. Mori’ di polmonite e da un errore medico che aggravò la sua condizione
Stroncato da una polmonite aggravata da un errore medico: potrebbe sembrare un episodio di cronaca legato a Covid-19, e invece è l’ultima ricostruzione della misteriosa morte di Raffaello Sanzio, elaborata … Continua la lettura di Scoperta su Raffaello. Mori’ di polmonite e da un errore medico che aggravò la sua condizione

Homemade’: Magazzino Italian Art riapre con 8 artisti italiani a NY
A Cold Spring Magazzino Italian Art da oggi torna ad accogliere il pubblico e presenta la collettiva con gli esiti del progetto commissinato all’inizio del lockdown a 8 artisti italiani … Continua la lettura di Homemade’: Magazzino Italian Art riapre con 8 artisti italiani a NY

Un tappeto contemporaneo come utopia localizzata
Dieci tappeti contemporanei ci insegnano a misurare lo spazio appena oltre il nostro corpo, quello che Michel Foucault chiamava “eterotopia”. VIEW ARTICLE DETAILSSHARE La pandemia ci ha insegnato in questi … Continua la lettura di Un tappeto contemporaneo come utopia localizzata

Una nuova fruizione dell’arte: a Brescia va in scena la mostra Art Drive-In Generali
Appartengono a generazioni diverse e lavorano con media anche distanti tra loro. Eppure hanno tutti accettato di prendere parte al medesimo progetto espositivo. Ludovica Anversa, Stefano Arienti, Olivo Barbieri, Thomas … Continua la lettura di Una nuova fruizione dell’arte: a Brescia va in scena la mostra Art Drive-In Generali

Genoa Arte Expò 2020 torna a Palazzo Stella
Genova – Sono 140 gli artisti nazionali e internazionali che hanno risposto al bando per partecipare alla sesta edizione di Genova Art Expo, organizzata dall’associazione Satura a palazzo Stella, nel … Continua la lettura di Genoa Arte Expò 2020 torna a Palazzo Stella

Hito Steyerl e l’arte nell’epoca della guerra planetaria. Duty free art
Hito Steyerl e le relazioni tra mondo dell’arte e globalizzazione Martha Rosler e Hito Steyerl, War Games, 2018, veduta della mostra al Kunstmuseum di Basel Hito Steyerl e il libro … Continua la lettura di Hito Steyerl e l’arte nell’epoca della guerra planetaria. Duty free art

Lockdown: il Governo degli Stati Uniti concede prestiti milionari ai grandi musei
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha pubblicato la lista di musei, gallerie, caste d’asta e artisti che hanno ricevuto le sovvenzioni pubbliche per il lockdown. C’è anche Jeff … Continua la lettura di Lockdown: il Governo degli Stati Uniti concede prestiti milionari ai grandi musei

Le Arboree Volanti di Simone Berti crescono nella realtà aumentata di Milano
A Milano, nell’area tra il Bosco Verticale e piazza Gae Aulenti, Simone Berti presenta le Arboree Volanti: architetture vegetali sospese da terra, visibili solo da smartphone Arborea Volante, Oggetto 3D … Continua la lettura di Le Arboree Volanti di Simone Berti crescono nella realtà aumentata di Milano

Il Van Gogh Museum acquisisce una lettera inedita di Van Gogh e Gauguin
Il Van Gogh Museum acquisisce una lettera di Van Gogh e Gauguin. La lettera inedita, acquistata a 210mila euro, verrà aggiunta alla collezione del Museo di Amsterdam Durante l’asta al … Continua la lettura di Il Van Gogh Museum acquisisce una lettera inedita di Van Gogh e Gauguin

Mibact: 22 milioni per l’editoria specializzata nell’arte e nel turismo
22 milioni di euro del fondo emergenze, da destinare all’editoria specializzata in arte e turismo: il decreto firmato dal Ministro Dario Franceschini «22 milioni di euro da destinare all’editoria specializzata … Continua la lettura di Mibact: 22 milioni per l’editoria specializzata nell’arte e nel turismo