Vai al contenuto

Tra classicità e vuoto. T-Yong Chung a Milano

GALLERIA RENATA FABBRI, MILANO – FINO AL 2 NOVEMBRE 2019. T-YONG CHUNG PORTA A MILANO UNA SERIE DI OPERE INEDITE, RENDENDO OMAGGIO ALLA ANTICHITÀ E RIFLETTENDO SULL’IDEA DI VUOTO.

L’artista sudcoreano T-Yong Chung (Tae-gu, 1977) apre la sua prima mostra personale alla galleria Renata Fabbri con un’installazione di opere inedite: Somebody around column è un gruppo scultoreo in ceramica color Tiffany in dialogo con le calcografie su tessuto che sciorinano, in un succedersi di ombre, l’animazione in potenza dei simulacri neo-antichi.
The subject of space presenta, per la prima volta insieme, i busti in gesso, resina, ceramica, cera e bronzo; in tutti salta all’occhio il taglio netto, a mano, che frammenta il volto. Nella cultura orientale il vuoto è concreto e la cancellazione rappresenta un gesto costruttivo: nella ricerca dell’artista il vuoto generato dal consumarsi del tempo passato fa breccia nello spazio del futuro. In equilibrio tra l’estetica della classicità greca e romana – tributo al Paese in cui vive e lavora da oltre dieci anni, l’Italia – e quella concettuale in cui la figura scompare per lasciare spazio a domande aperte, le sculture di T-Yong Chung scoprono fisionomie tagliate, virtuosismi di luce ed epoche a confronto.

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: