Vai al contenuto

Arte: progetto Cramum ricorda Fontana

Sotheby's Impressionist and Modern Art sale

(ANSA) – MILANO, 3 SET – I tagli di Lucio Fontana come la rivoluzione del ’68: è il tema del progetto no profit Cramum, dedicato al Maestro scomparso 50 anni fa.
Per il progetto uscirà un volume intitolato “Avrò sempre vent’anni 1968 – 2018” (Editrice Quinlan) e sarà organizzata una mostra, “Avevo 20 anni”, in programma dal 15 al 30 settembre a Villa Bagatti Valsecchi di Varedo. “Ho voluto porre l’attenzione – spiega Sabino Maria Frassà, direttore artistico del Progetto – sul significato dell’essere giovani e del passare del tempo a 50 anni dai moti studenteschi del 1968 e della morte di Lucio Fontana. Viviamo in una società eternamente giovane, che, se da un lato fatica ad accettare l’invecchiamento biologico, dall’altro invecchia sempre di più e sempre più a lungo. Se dal 1968 proviene questa attitudine socio-culturale a ripudiare la vecchiaia intesa come maturità e responsabilità, la vita di Fontana dimostra invece come si possa essere maestri, rivoluzionari, giovani e contemporanei ad ogni età (anagrafica) della vita.

banner 3 settembre ore 13 e 11

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: