Vai al contenuto

Il nuovo surrealismo padano di Emilio Sgorbati, atmosfere oniriche e paradossi visionari

Le nuove opere di Emilio Sgorbati sono un concentrato di energia e intellettualizzazione straniante di immagini surrealistiche che affondano le radici in una riflessione morale e al tempo stesso estetica.

di Cristina Baldini

Una filosofia, quella di Sgorbati, che coniuga un sorprendente realismo alla finzione e all’illusione. Una mente creativa e un maestro assoluto del “ Nuovo Surrealismo Padano “: le immagini elaborate dalla mente di questo rivoluzionario artista sono piene di allusioni e di giochi di prestigio. Un ossimoro vivente, votato alla contraddizione più pura e affascinante.

Io non catturo momenti. Catturo idee

I nuovi lavori di Emilio Sgorbati sono dei gioielli preziosi, frutto di atmosfere surreali e paradossi visionari. Personaggi onirici e oggetti strani animano la sua pittura, raccontando storie misteriose e delicate. Il mondo di Sgorbati invita al divertimento e alla riflessione. Ad ognuno di noi non resta altro che tuffarsi in questa gioia creativa.

Le opere di Sgorbati non hanno l’obiettivo di raccontare forme di vita quotidiana, bensì di costruire nuovi mondi possibili. Un trionfo della creatività e dell’utopia.

Per l’artista, queste nuove creazioni sono un modo per risvegliare la creatività, insita in ognuno di noi, creando piccoli mondi alternativi. Nei suoi ultimi lavori sono le tavole a descrivere gli stati d’animo: l’impatto visivo è molto forte ed evidenzia ancora una volta il potenziale espressivo ed emozionale delle immagini, spesso molto più intenso di quello delle parole.

EMILIO SGORBATI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: