di Massimo Tosi DOPO CINQUANT’ANNI DI ATTIVITÀ NELLA SEDE DI VIA GAROFALO A MILANO, LA GALLERIA LASCIA, NON SI TRATTA PERÒ DI UN ADDIO ASSOLUTO… Era il 1973 quando Riccardo … Continua la lettura di Galleria 900 Milano chiude dopo 50 anni di attività. La sua ultima mostra ne celebra la storia
Era sotto un intonaco nella casa al mare. Paz lo fece a 16 anni Disegni inediti di Andrea Pazienza realizzati con bombolette spray blu e rosso sulle pareti della casa … Continua la lettura di Trovato un murale nascosto di Andrea Pazienza, è di 50 anni fa
Procuratore Bari Roberto Rossi cita Peppino Impastato “Se non si insegna la bellezza non si insegna la legalità. Il motivo per il quale abbiamo fatto questa conferenza stampa non è … Continua la lettura di Tela Gentileschi rimpatriata, ‘bellezza educa a legalità’
I “Trois personnages”, schizzo realizzato da Pablo Picasso nel 1966, è stato individuato a Ibiza all’interno del bagaglio di un viaggiatore partito da Zurigo e sequestrato dai funzionari doganali. L’opera … Continua la lettura di Schizzo di Picasso del valore di 450mila euro in valigia: fermato un uomo a Ibiza
ROMA – Altro che capolavoro di Tiziano! “Opera di modesto valore”.Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi stronca senza appello l’annuncio della restituzione di un presunto Tiziano da parte dei … Continua la lettura di Sgarbi: “Il presunto Tiziano recuperato dai Carabinieri? Una truffa!”Lo storico e critico d’arte: “Opera di modesto valore. Dai Carabinieri opera di propaganda”
La scultura più grande del maestro alla Galleria Futurism Co Sembra proprio uscito dalla tela il cavaliere di legno che Fortunato Depero ‘plasmò’ quasi cento anni fa. La scultura più … Continua la lettura di Il cavaliere di Depero, eroe di legno in mostra a Roma
La 45/a edizione della manifestazione a Bologna Si chiude con 25mila visitatori la 45/a edizione di Arte Fiera, organizzata da BolognaFiere. In presenza dopo i due anni di stop forzato, … Continua la lettura di Arte Fiera si chiude con 25mila visitatori
Presenti artisti come Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim e Andrés Reisinger. Il direttore generale Galansino: «Uniamo avanguardia e tradizione» Parte il 18 maggio a Firenze, all’interno di … Continua la lettura di Nft e arte, a Palazzo Strozzi la mostra «Let’s get digital!» con opere internazionali
Palazzo Vecchio: ‘Soffre per esposizione pioggia, freddo, sole’ Al via a Firenze i lavori alla Terrazza Vasariana che si affaccia sull’Arno e Ponte Vecchio, davanti alla Galleria degli Uffizi. L’intervento, … Continua la lettura di Al via i restauri alla Terrazza Vasariana a Firenze
Funerali a Parigi, poi salma andrà a Calci (Pisa) dove nacque E’ morto Franco Adami, 89 anni, scultore pisano, ‘artista visuale’, che dai primi anni Settanta aveva fatto di Pietrasanta … Continua la lettura di Morto lo scultore Franco Adami
“La recente scoperta pubblicata da Rips, rivista specializzata in geologia di livello mondiale, ha valore scientifico assoluto” spiega la ricercatrice Carla Glori, autrice della teoria che il paesaggio alle spalle … Continua la lettura di Bobbio sullo sfondo della Gioconda di Leonardo Da Vinci, lo studio internazionale conferma la scoperta scientifica
di Cristina Baldini Raccontiamo oggi la biografia di un pittore italiano dimenticato, Guglielmo Pizzirani, paesaggista e maestro del colore. Diverse sue opere sono recentemente pervenute dagli eredi e poste sul … Continua la lettura di Guglielmo Pizzirani, un pittore bolognese nel cuore della nostra memoria
di Cristina Baldini La (ri)scoperta di un artista che ha fatto grande il ‘900 Un nome importante del ‘900 italiano, un nuovo viaggio per scoprire l’arte e il talento di … Continua la lettura di Giovanni Borgonovo, 12 opere inedite dalla collezione Calchi Novati di Milano
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.