Le “anime lunatiche” di Emilio Sgorbati da Art Gallery Museum per una mostra personale
Una personale dell’artista Emilio Sgorbati nella splendida cornice di Art Gallery Museum a Piacenza. Gli spazi della galleria apriranno ad una selezione di opere che porteranno lo spettatore ad attraversare la vita, la storia, l’essenza del noto artista. Il 4 Ottobre alle ore 18:00 l’inaugurazione della mostra.
La mostra vede la curatela dello storico dell’arte Alessandro Malinverni
A distanza di due anni dalla mostra Alambres, Emilio Sgorbati si presenta al pubblico con un nuovo progetto. Allestita nella suggestiva cornice della galleria Art Gallery Museum di Loris Zanrei, Anime lunatiche rappresenta il punto di arrivo di un lungo percorso di ricerca. Venti dipinti di piccolo formato, insolito per l’artista, accanto a quattro opere di grandi dimensioni, offrono scenari surreali dominati dalla luna. Tra pochi oggetti, vi si muovono figure fantastiche, dalle membra stilizzate, quasi manichini fissati a sottili fili, colti in una silenziosa solitudine. Nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, Sgorbati propone quindi una propria riflessione sull’essenza dell’astro e sul suo rapporto con l’uomo. Anime legate indissolubilmente alla luna – per questo “lunatiche” – che vivono di notte, in un mondo onirico. Anime inquiete e in continua trasformazione, come le fasi dell’astro tanto amato da pittori e poeti. La semplificazione delle forme di questi esseri si accompagna a una nuova tecnica, a un nuovo formato, a un nuovo supporto sperimentati dall’artista.
La mostra, curata dallo storico dell’arte Alessandro Malinverni, sarà allestita dal 6 al 27 ottobre, con i seguenti orari: lunedì-sabato 10.30-13.00, 16.00-19.30 (giovedì e domenica chiuso).
L’inaugurazione si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 18 (Art Gallery Museum, via Mazzini 39, Piacenza).
Ad arricchire l’esposizione un evento speciale dedicato alla luna: martedì 15 ottobre, ore 18, il curatore Malinverni illustrerà dipinti di celebri maestri, l’attrice Ornella Bergonzi interpreterà alcune poesie e l’orafo Rayan Lynch presenterà le sue creazioni ispirate all’astro sovrano della notte.
Categorie