A New York l’arte contemporanea esce fuori dai musei
A New York l’arte si respira in ogni angolo della strada. Ovunque cammini, puoi imbatterti in un museo, una galleria d’arte, ma anche in murales e sculture allestite all’aria aperta, che rendono la Grande Mela uno dei musei a cielo aperto più affascinanti del mondo.
Non è un caso, ma un progetto che dagli anni Sessanta la città porta avanti, per mostrare al pubblico l’arte dei più grandi artisti di fama internazionale: stiamo parlando, tra i tanti esempi, dei “Gates” di Park Avenue o del murale di Roy Lichtenstein nella stazione della metropolitana di Times Square. “Art in the Open: Fifty Years of Public Art in New York” è il titolo della mostra che fino al 13 maggio 2018 al Museum of the City of New York, mette in mostra mezzo secolo di arte e innovazione che hanno fatto della Grande Mela l’ambiente più vivace al mondo in fatto di creatività pubblica. Sono tanti i luoghi che sono diventati location di espressioni artistiche in pubblico, con lo scopo di portare l’arte contemporanea fuori dai musei o dalle gallerie e ricollocarla negli spazi pubblici. Non solo parchi e strade, ma anche le stazioni della metropolitana, come appunto il famoso “Times Square Mural” di Roy Lichtenstein, commissionato dall’autorità dei trasporti della città e installato nell’omonima stazione sulla 42ma strada nel 2002.
La mostra “Art in the Open” è aperta tutti i giorni dalle 10am alle 6pm.
http://www.artsblog.it/galleria/a-new-york-larte-contemporanea-esce-fuori-dai-musei
Categorie
Andrò a New York il 12 Dicembre, porterò con me solo Arting News e fondotinta come se piovesse. Nella mia galleria immaginaria ci saranno artisti, vendite, e cultura. ❤️
"Mi piace""Mi piace"