Vai al contenuto
Risultati immagini per news arte logo

Bologna, Set Up lascia l’autostazione e trasloca a Palazzo Pallavicini

Bologna. La sesta edizione di SetUp Contemporary Art Fair si svolgerà dal 2 al 4 febbraio 2018 e per la prima volta cambia la sede espositiva.

di Stefano Luppi, edizione online, 5 luglio 2017 10:34

L’arte sui giornali. La rassegna stampa di oggi

Tripadvisor nell’antichità
Può essere ricco di conseguenze importanti per la nostra conoscenza del mondo antico il progetto dell’archeologo Adam Lukaszewicz dell’Università di Varsavia, che da anni sta studiando incisioni e commenti lasciati …

di Francesco Martinello, edizione online, 5 luglio 2017 10:23

Vulci, la forza dei simboli

Vulci (Vt). La prima volta è stata l’anno scorso con «Pietra liquida», oggi con «Il Codice Vulci» torna negli affascinanti ambienti ipogei della Domus del Criptoportico nell’area …

di Federico Castelli Gattinara, edizione online, 4 luglio 2017 12:59

Un museo multimediale per Federico II amante delle culture

Jesi apre un istituto con touch screen e installazioni sull’imperatore che nacque nella città marchigiana. La storica Anna Laura Trombetti Budriesi: «Voleva uno Stato retto da persone preparate»

Jesi (Ancona). «La figura di Federico II di Svevia resta perché le contingenze passano, le opere no. A lui si deve per esempio il primo codice di diritto d’Europa. E una grande curiosità per la conoscenza. È stato un ponte di una cultura aperta alle altre culture.

di Stefano Miliani, edizione online, 1 luglio 2017 10:19

Aquileia, volti feriti da Palmira

Nel Museo Archeologico Nazionale in mostra reperti palmireni: sarà anche l’occasione per restaurarne alcuni

Aquileia (Udine). Continua ad Aquileia il percorso «Archeologia Ferita», iniziato nel 2015 con la mostra dei tesori del museo del Bardo di Tunisi e proseguito nell’estate del 2016 con l’esposizione di oltre 20 manufatti («Leoni e tori dall’antica …

di Veronica Rodenigo, edizione online, 29 giugno 2017 10:55

La Cappella Sistina? Uno strumento di evangelizzazione

Presentato in Vaticano il documentario sul rapporto tra papa Bergoglio e l’arte

Città del Vaticano. È stato presentato ieri in Vaticano «Papa Francesco. La mia idea di arte», il documentario, prodotto da Draka Distribution http://www.draka.it/distribution/distribuzione/papa-francesco-la-mia-idea-di-arte/, …

di Arianna Antoniutti, edizione online, 28 giugno 2017 16:35

Casorati e Filomarino scenografi alla Scala

La preziosa, sfaccettata, ricognizione che dall’inizio degli anni Duemila porta avanti Vittoria Crespi Morbio negli archivi del Teatro alla Scala, aggiunge due altri tasselli di grande interesse. Il primo volume è dedicato a Felice Casorati, …

di Luca Scarlini, edizione online, 28 giugno 2017 12:11

Arcore, concluso il restauro del monumento funerario di Vincenzo Vela a Maria Isimbardi d’Adda

Arcore (Monza Brianza). È stata presentata oggi la conclusione del restauro del «Monumento funerario a Maria Isimbardi d’Adda» di Vincenzo Vela, conservato nella Cappella Borromeo d’Adda, …

di Ada Masoero, edizione online, 27 giugno 2017 16:45

Tredici fotografi interpretano Castelbuono

Castelbuono (Pa). Un libro fotografico e una mostra raccontano per immagini l’importante patrimonio culturale materiale e immateriale dell’antico borgo medievale di Castelbuono nelle Madonie. La mostra fotografica «Castelbuono paese mediterraneo»

di Giusi Diana, edizione online, 26 giugno 2017 17:29

Gli amici del Louvre e di Venezia: due aste per raccogliere fondi

Venezia e Parigi. Un asse Parigi Venezia allo scopo di raccogliere fondi, rispettivamente per il restauro dell’appartamento di Anna d’Austria al Louvre e per quello di una nuova ala alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. …

di Lidia Panzeri, edizione online, 26 giugno 2017 16:52

Il grande caldo danneggia anche il David di Michelangelo

Desidero segnalare che l’aumento della temperatura da 20° C a 34° C nella Galleria dell’Accademia di Firenze [in seguito a un guasto nell’impianto dell’aria condizionata] ha provocato la dilatazione termica del David di Michelangelo di circa mezzo millesimo …

di Fernando De Simone, Padova, edizione online, 20 giugno 2017 11:52

Da 32 anni la London Original Print Fair

Dal 4 al 7 maggio la Royal Academy di Londra ospita la più antica fiera al mondo nel settore delle stampe

Londra. Si tiene dal 4 al 7 maggio la 32ma edizione della London Original Print Fair alla Royal Academy (la più «antica»  fiera di stampe al mondo), …

da Il Giornale dell’Arte numero 375, maggio 2017

L’artista trae dal passato la libertà di rinnovare la forma

Nel 2010 il Vaticano avrà un padiglione alla Biennale. Tra i possibili protagonisti, Kounellis, artista di origine greca: «Bisogna ripartire dalla madonna di Tiziano, “incarnata” e vera come un taglio di Fontana»

Mentre si fanno sempre più insistenti le voci che indicano in Jannis Kounellis uno degli artisti invitati nel primo padiglione della Città del Vaticano, che sarà allestito nell’edizione 2011 della Biennale di Venezia, l’artista di origine greca ha realizzato …

di Franco Fanelli, da Il Giornale dell’Arte numero 289, luglio 2009

Matisse al cinema per un giorno

Varie città. Dopo la proiezione dei documentari sull’Ermitage di San Pietroburgo e sui Musei Vaticani, Nexo Digital porta nelle sale cinematografiche l’arte di Matisse. Il 9 dicembre, solo per un giorno, gli …

di G.N.V., edizione online, 1 dicembre 2014 12:05

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: