Vai al contenuto

Giovanni Borgonovo, il ‘900 riscoperto grazie alla curatela di Loris Zanrei. Storia di un grande artista

La riscoperta del pittore Milanese Giovanni Borgonovo, un evento immersivo all’interno della Museum Ary Gallery nel 2019, e’ stato un momento davvero sensazionale e romantico, un artista dimenticato che ha reso il ‘900 italiano e milanese sensazionale. Dopo un grande lavoro di ricerca Loris Thomas Zanrei, editore e curatore d’arte, e’ riuscito a far emergere la giusta luce su un grande artista che nel frattempo e’ tornato alla ribalta nelle grandi case d’asta italiane ed estere. Ora ci sono delle interessanti prospettive perché alcune opere vengano promosse in paesi russi, dove la pittura di Borgonovo e’ apprezzata da un noto critico d’arte Gregorz Keychain, con l’intenzione di portare alcune opere nelle importanti fiere moscovite.

“ La moglie “ opera di Giovanni Borgonovo

Loris Thomas Zanrei, imprenditore e ricercatore d.’arte ha firmato numerosi testi sulla storia di Borgonovo, saggi e articoli dedicati a all’artista Milanese, che diventeranno presto un importante volume.

“ Paesaggio “
“ Paesaggio Boschivo “

Biografia

Borgonovo nasce a Milano e frequenta l’Accademia di belle arti di Brera, dove diventerà professore.

Ritrattista di grande espressività e talento si distingue anche da paesaggista campagnolo e marittimo, e nelle tematiche religiose. Nel 1920 vince il Premio Principe Umberto con il dipinto a olioTramonto dicembrino nella campagna milanese, che viene acquistato dall’industria Edison.

Nel suo lavoro, rimane esterno a tendenze avanguardistiche così come ai classicismi da riprodurre, proseguendo sempre con il suo stile

Si spegne a 94 anni nell’estate 1975 e viene tumulato in un colombaro del Cimitero Maggiore di Milano

Nel 1998 un suo dipinto viene battuto all’astada Sotheby’s

Loris Thomas Zanrei con l’amico Vittorio Sgarbi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: