Vai al contenuto

Fondazione Louis Vuitton arte moderna

La Fondazione Louis Vuitton di Parigi non è solo uno spazio dedicato all’arte contemporanea e moderna, ma è di per sè un’opera artistica avveniristica e un progetto da ammirare per forme, materiali luci e vista panoramica

fondazione-louis-vuitton-696x385

La Fondazione Louis Vuitton di Parigi, il nuovo centro per l’arte contemporanea di Parigi, assomiglia ad un enorme vascello bianco. È stato creato dal genio di Frank O. Gehry, il famoso architetto del Guggenheim di Bilbao. Totalmente immersa nel meraviglioso parco Bois de Boulogne, uno dei più grandi e frequentati di Parigi situato lungo la Senna appena fuori Parigi.
La Fondazione Louis Vuitton è un progetto grandioso. Dodici vele di vetro come copertura per un totale di 12 mila metri quadrati di superficie immersa nel verde della periferia parigina. La sede avveniristica per l’arte contemporanea è costata circa 100 milioni di euro circa ed è adatta ad ospitare collezioni permanenti, mostre temporanee ed eventi culturali che riguardano l’arte contemporanea, in tutte le sue forme. La nuova Fondazione Louis Vuitton dispone di ben undici gallerie per mostre temporanee e permanenti, un auditorium per 350 persone altri spazi espositivi.

L’idea di Bernard Arnault, miliardario presidente e amministratore di Louis Vuitton e noto amante e collezionista d’arte, è stata ispirata dal Guggenheim di Bilbao. Sin dal 2001 era suo il desiderio di avere un museo simile vicino a Parigi, come sede della Fondazione e spazio espositivo per l’arte.

Progetto Fondazione Louis Vuitton

I lavori sono iniziati nel 2006 per finire in ottobre 2014, ma il risultato giustifica il ritardo. L’intera evoluzione del progetto è un viaggio creativo di Frank O. Gehry. L’architetto canadese è da sempre impegnato a sperimentare nuove forme e l’utilizzo di materiali come legno, vetro e lamiere per la struttura nella sua interezza. In questo caso ha celebrato la casa madre con le lettere LV brillantemente poste sulla facciata. Alla maestosità dell’edificio fanno da contraltare la posizione nel parco, le naturali linee morbide e stravaganti e i giochi di luci e riflessi che inondano le grandi sale del museo.

I turisti in passaggio dalla Francia hanno molte buone ragioni per visitare questo spazio anche se è fuori dal centro di Parigi. La sua forma e i labirinti interni non possono che incuriosire anche i bambini non abituati ai musei. Prima ancora di contemplare le opere d’arte permanenti o di mostre temporanee al suo interno, si può ammirare l’architettura dell’edificio della Fondazione, che è già un’opera d’arte. La vista che si gode dalle terrazze sul tetto è speciale, con la Torre Eiffel sullo sfondo del centro urbano di Parigi.
Non manca un ristorante che sposa la cucina francese ai sapori provenienti da ogni parte del mondo. Nell’Auditorium ci sono spettacolo di musica e teatro e ovviamnte non manca una libreria molto ben fornita con i migliori cataloghi d’arte di tutto il mondo. Per ogni altra informazione su mostre ed eventi tutte le notizie si trovano direttamente sul sito della Fondazione Luis Vuitton.

 

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: