Aste Milano: in arrivo la prima asta online di multipli contemporanei


Contemporary Editions Online: A Private Collection è la prima asta online di una collezione di multipli in asta a Milano
Dal 15 al 18 giugno 2020 andranno all’incanto in una vendita online 75 opere degli artisti contemporanei più richiesti dal mercato con stime che spaziano dai € 300 ai € 90.000.

EST. € 70.000 – € 90.000
Star lot della collezione – costituita con passione ed accuratezza negli ultimi decenni – è senz’altro “Insicuro Noncurante” di Alighiero Boetti stimato € 70.000 – € 90.000. L’opera, datata 1975, presenta l’intero contenitore integro (fatto assai raro) con le 81 opere (stampe, collage, fotografie e disegni) più un lavoro originale. Un’edizione di “Insicuro Non Curante” è stata esposta al MoMa di New York nella retrospettiva dedicata ad Alighiero Boetti (2012) ed è nella collezione permanente della Tate Modern di Londra. Dello stesso artista, segue nella raccolta, “Fascicolo 104 (Dossier Postale) ”, opera degli anni ’70 caratterizzata da uno stile puramente concettuale (est. € 6.000 – € 8.000).

Tra i lotti in vendita, l’Arte Povera è anche rappresentata da un piccolo nucleo di poveristi tra i quali: Luciano Fabro con “De Italia” eseguita nel 1972 (est. € 15.000 – € 20.000), Giulio Paolini con “L’Exile du Cygne” del 1984 (est. € 300 – €500), Giuseppe Penone con “Alfabeto” del 1972 (est. € 8.000 – € 12.000) e Gilberto Zorio con “ODIO”, 1973 (est. € 10.000 – € 15.000) .
Dopo il record italiano per l’artista, registrato nella recente asta di Milano, (€ 2,409,000 per Concetto spaziale, Attese, 1967), Lucio Fontana è presente in quest’ asta online con due teatrini e una stampa serigrafica Concetto Spaziale Edizione Kasper: “Concetto Spaziale (TEATRINO BIANCO)” e “Concetto Spaziale (TEATRINO NERO) datati 1968, entrambi con stima € 10.000 – € 15.000. Della seconda metà degli anni ’50, due lavori di Piero Manzoni, “Corpo d’Aria”, (est. € 20.000 – € 30.000) e “8 Tavole di Accertamento” quest’ultima è composta da otto elementi incorniciati dell’artista milanese e dal libro con testo di Vincenzo Agnetti (est. € 15.000 – € 20.000).


Un’altra peculiarità dell’asta sono i lavori di realizzazione collettiva: “La Lune En Rodage I”, firmata nel 1960 da Artisti vari, (est. €12.000 – € 18.000) e “La Valise des Nouveaux Réalistes”, tecnica mista del 1973 valutata € 2.000 – € 3.000, che include la scultura in bronzo del Dito di César.


Gino De Dominicis, Manifesto Mortuario, EST. € 600 – € 800
Infine, “cover” della collezione è il gruppo di “zucchette” colorate di Yayoi Kusama datate 2002, simbolo stesso dell’artista. L’opera “Pumpkins” si compone di 5 elementi in resina dipinta e scatole di cartone (est. € 12.000 – € 18.000)

Categorie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.