Vai al contenuto

art unites the world / parte la campagna di sensibilizzazione di Arting News con gli artisti italiani uniti contro il coronavirus. Emilio Sgorbati, pittore

Art Unites The World 2020

cura di Cristina Baldini 

In questo momento così difficile per l’umanità intera, in osservanza alle misure governative restrittive per il contenimento del contagio da Coronavirus, la redazione del nostro magazine, su iniziativa dell’editore e curatore d’arte Loris Zanrei, lancia la campagna di sensibilizzazione: Art Unites The World.

Ogni giorno un artista italiano ci regalerà una ripresa video della durata di pochi minuti in cui ci racconterà come sta vivendo questo momento drammatico, regalandoci un momento di svago ed uno spunto su cui riflettere. Oggi Emilio Sgorbati, pittore.

Art Unites The World 2020 / project
Il video
Emilio Sgorbati – “ Non semper natura mira est “ tecnica mista su tela 100 x 100 cm

Emilio Sgorbati nasce ad Agazzano (PC) dove tuttora vive e lavora. Da sempre appassionato di disegno e pittura si forma presso l’Istituto d’Arte “Felice Gazzola” di Piacenza dove affina il disegno della figura umana dal vero e si cimenta con la scultura prima con l’argilla e poi con materiali diversi come la rete metallica. Partecipa appena ventenne a varie collettive da Piacenza a Milano esponendo opere nelle quali utilizza diversi materiali come smalti, trielina, oro, catrame. Interessato a sperimentare soluzioni sempre nuove, modifica negli anni il suo stile pittorico, mantenendo al centro delle sue riflessioni la figura umana, rappresentata a raccontare in ogni dipinto una storia diversa, drammatica o ironica, sempre sospesa tra realtà e fantasia.Sgorbati aggiorna lo spirito di certe avanguardie storiche e riprende i postulati soprattutto del Surrealismo Padano. Punta a una non convenzionalità stilistica e contenutistica rimettendo in gioco la sua sensibilità artistica in un approccio variegato. Nelle sue mostre personali cambia spesso tema in un continuo arricchimento. La sua attuale pittura ci aiuta a cogliere lo strano malessere interiore di questo tempo. Nei suoi lavori troviamo rappresentata la nostra società liquida, differenziata, talora inconcludente perché troppo distratta. Allo sfondo fluido e indistinto delle opere corrisponde una disarticolazione strutturale degli elementi compositivi che convivono tra diversità formali e semantiche.

Categorie

News ARTING@

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: