Vai al contenuto
Vittorio_Sgarbi

VITTORIO SGARBI, RITRATTO DI UN GRANDE CRITICO D’ARTE

 

Vittorio Sgarbi non ha certo bisogno di presentazioni .
Nato a Ferrara nel 1952, ultimamente ci ha fatto preoccupare con qualche problemino di salute .
Eclettico, intelligentissimo, conosce l’arte come pochi in questo paese.
Così ha risposto al questionario Proust rivelandoci lati inediti della sua esuberante personalità .

Il tratto principale del tuo carattere
La Caparbietà

La qualità che ammiri in un uomo
La determinazione

La qualità che ammiri in una donna
La devozione

Quel che apprezzi di più nei tuoi amici
La disponibilità

Il tuo principale difetto
Bah… Bisogna chiederlo ad altri…

La tua occupazione preferita
Vedere luoghi nuovi

Il tuo sogno di felicità
Quello che sono

Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia
Perdere la memoria

Quel che vorresti essere
Quello che sono

Il paese dove vorresti vivere
Lo Yemen

Il colore che preferisci
Il Rosso

Il fiore che ami
La rosa

L’uccello che preferisci
L’aquila

I tuoi autori preferiti in prosa
Musil, Verga, Guicciardini

I tuoi poeti preferiti
Petrarca, Borges, Montale

I tuoi eroi nella finzione
Don Chisciotte

I tuoi compositori preferiti
Mozart, Rossini

I tuoi pittori preferiti
Tutti

I tuoi nomi preferiti
Vittorio

Quel che detesti più di tutto
La Coca-Cola

Quel che c’è di brutto in te
Nulla

L’impresa militare che ammiri di più
La Battaglia di Lepanto

La riforma che apprezzi di più
Sono contro le riforme . Mi piace la controriforma

Lo stato attuale del tuo animo
L’Irritazione

Le colpe che t’ispirano maggiore indulgenza
I peccati d’amore

Il tuo motto
Non ho motti

Come vorresti morire
Preferisco vivere

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: