DANIEL BARNES, LA METAMORFOSI DI UNA SPERIMENTAZIONE: NASCE L’ERA DI LOVE&SECRETS, ARTE 2.0

Le sculture di Daniel Barnes nascono sullo schermo del computer e poi si trasformano in oggetti vivi grazie alla stampa 3D. Ma la vera particolarità non è questa: il loro fascino sta nella capacità di apparire all’occhio umano come oggetti plastici in continua mutazione, quasi fossero fatti di materia liquida. Questo effetto, ben visibile nei celebri cuori impacchettati(Love & Secrets) presentata pochi giorni fa a Chicago dopo un anno di lavoro, viene ottenuto grazie all’uso coordinato di piombo fuso e rotazione del metallo. Le sculture sono interamente realizzate a mano su basi stroboscopiche e fatte ruotare su un piano con una sequenza che segue la proporzione della regola aurea, la stessa che ritroviamo nella crescita di tanti elementi naturali (come le conchiglie, le pigne o i girasoli).
” Love & Secrets ” è un’operazione che fa riflettere sulle attuali esigenze narrative della scultura, attraverso la sperimentazione e l’utilizzo di materiali di scarto e organici. La componente umana imprigionata nei ” cuori impacchettati ” che affiora dall’indagine scultorea di Barnes è del tutto innovativa e ricca di talento istintuale. Un artista da seguire con grande attenzione e curiosità.
Categorie