Mito Nagasawa presenta le NFT Box, una collection di file digitali. Già tutti sold out


Quando parliamo di crypto art ci riferiamo ad una delle più affascinanti modalità di utilizzo degli NFT (non fungible token). La tecnologia della blockchain si sta infatti dimostrando un potente catalizzatore di creatività ma anche di business per l’arte digitale, risolvendo una serie di problemi che le avevano impedito sino ad oggi di decollare.
Intorno all’arte realizzata con tecnologie digitali si assiste in realtà da lungo tempo ad una continua sperimentazione, e in effetti le opportunità espressive sono notevoli. Ma fino a ieri l’arte digitale, in termini di quotazioni, era relegata ad un ruolo del tutto marginale nel mercato dell’arte.
La ragione? Prima degli NFT, era impensabile creare un vero mercato intorno alla creazione e commercializzazione di file digitali.
ll celebre artista giapponese Mito Nagasawa presenta il progetto Box NFT. Paesaggi ossessivi, fumetti, volti distopici diventati opere di valore grazie ai Not Fungible Token, alle blockchain e ad un’idea di arte che non è fisica ma radicalmente digitale. Ne abbiamo parlato con lui
Il termine giunge alla ribalta della cronaca a marzo scorso, quando l’NFT di un’opera digitale – “Everyday: the first 5000 days”, dell’artista digitale Beeple, nome d’arte di Mike Winkelmann – viene venduta a un’asta americana per 69,3 milioni di dollari. Il sasso è lanciato, i cerchi concentrici nell’acqua cominciano a formarsi e l’effetto d’urto sulla parete liquida si vedono ancora oggi. Gli NFT sono diventati una realtà, anche se nomi, obiettivi e circuiti sono tutt’altro che chiari.
E poi arriva Mito Nagasawa. Artista Giapponese di fama internazionale. Diventato famoso con i suoi oli su tela per poi consacrarsi definitivamente con l’arte digitale, e da lì il passo verso gli NFT e’ qualcosa di scontato. O di prevedibile. Intervistato Mito ha dichiarato: «Presto vivremo tutti in Realtà Aumentata attraverso i nostri ambienti reali utilizzando SuperWorld, una nuova app che ha mappato il mondo intero per l’interfaccia AR», ha spiegato in un’intervista a Dezeen. «Gli immobili virtuali basati sul mondo reale possono essere acquistati su SuperWorld e, in un futuro molto prossimo, questa app ci consentirà di coniare NFT 3D e creare un mercato di risorse AR digitali».
La NFT Box di Mito Nagasawa


Una collection box di 5 opere, Il lancio delle Box sarà seguito da un esclusivo merchandising, un’asta di beneficenza, una serie animata per bambini e tanto altro. Secondo il sito di settore Nft Mainnews quella di Mito Nagasawa sarà una delle migliori collezioni NFT del 2022.
Un altro aspetto interessante di questo progetto è che è stato verificato da SolidProof.io, una delle principali società di sicurezza blockchain e smart contract. Il progetto è stato anche verificato da KYC su CoinSniper in vista della prevendita $IBAT, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane.

Categorie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.