Vai al contenuto

“ITsArt”, è nata la piattaforma della cultura e dell’arte

Concerti e opere teatrali live e on-demand, tour virtuali nei musei italiani, in festival e fiere, un ampio catalogo di film. La gestirà una società partecipata al 51 per cento da Cassa Depositi e Prestiti e al 49 per cento da CHILI. La promuove il Ministero per i Beni e le Attività Culturali

ITsArt come abbreviazione di “Italy is art”, l’Italia è arte. E’ nata ITsArt, la piattaforma digitale per presentare agli italiani e al mondo il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. La gestirà una società partecipata al 51 per cento da Cassa Depositi e Prestiti e al 49 per cento da CHILI. Il comunicato diffuso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che la promuove, spiega che “il logo, con una linea dinamica e moderna, evoca l’italianità con un richiamo al tricolore. Il punto davanti a IT, che ricorda l’estensione .it, indica la proiezione italiana sul web, sottolineando la visione digitale del progetto”.

La piattaforma riprende nel nome la vocazione internazionale dell’iniziativa e vuole sottolineare il legame tra l’Italia e l’arte. “ITsArt sarà il nuovo palcoscenico virtuale che consentirà di estendere le platee e promuovere nuovi format per il teatro, l’opera, la musica, il cinema, la danza e ogni forma d’arte, live e on-demand. Una piattaforma con modalità di fruizione innovative per attrarre nuovi pubblici con contenuti disponibili in più lingue. Un ricco catalogo che attraversa città d’arte e borghi, teatri e musei anche attraverso il repertorio delle più grandi istituzioni culturali del nostro Paese e una forte attenzione ai nuovi talenti”.

Attraverso la piattaforma si potrà accedere a un’offerta ampia e diversificata per la visione live e on-demand di concerti e opere teatrali, si potranno effettuare tour virtuali dei principali musei italiani e delle maggiori mostre di interesse pubblico, visitare festival e fiere e scegliere fra un ampio catalogo di film e altri contenuti tematici. In attesa del lancio dell’iniziativa previsto nelle prossime settimane, è online il sito http://www.itsart.it che fornirà costantemente aggiornamenti e indicazioni. Sul sito è attivo un indirizzo mail al quale è possibile inviare proposte di contenuti anche legati a eventi e manifestazioni culturali. L’obiettivo alla base del progetto è quello di sostenere il settore delle performing e visual arts con particolare attenzione alle realtà minori maggiormente colpite dall’emergenza Covid-19.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: