Ottavio Missoni, in mostra al MA*GA

In occasione del centenario della nascita di Ottavio Missoni il Museo MA*GA presenta il nuovo allestimento della Sala Arazzi.

La Sala Arazzi Ottavio Missoni al Museo MA*GA di Gallarate. Courtesy Museo MA*GA.



L’11 febbraio 2021 cade il centenario della nascita di Ottavio Missioni. Il museo MA*GA vuole celebrare il grande stilista presentando il nuovo allestimento della Sala Arazzi Ottavio Missoni.
Il nuovo allestimento della Sala
Il museo MA*GA di Gallarate già dal 2015 ha deciso di dedicare allo stilista un’ampia raccolta di grandi arazzi realizzati in patchwork di tessuto e maglia. Il tutto allestito in uno spazio progettato da Angelo Jelmini pensato con l’aiuto di Luca Missoni, figlio dello stilista.Un’opera di Ottavio Missoni, Senza Titolo, in mostra nel 1970 a Venezia alla Galleria Il Naviglio. Courtesy Archivio Missoni.
La particolarità delle creazioni tessili di Ottavio Missoni fa quindi da protagonista in questa Sala ed è parte della storia del Made in Italy. È proprio negli anni Settanta, infatti, che inizia a delinearsi la personale tecnica di espressione artistica dello stilista – il tessuto a maglia.
«In occasione dei 100 anni dalla nascita di mio papà» dice Luca Missoni. «Ci è sembrato naturale avvalorare l’esposizione dei suoi Arazzi nella sala del Museo a lui dedicata con una narrazione tematica del suo lavoro artistico».
Oltre agli ampi arazzi, quindi, sarà possibile ammirare alcuni studi originali delle creazioni Missoni – tutti su carta a quadretti.Uno degli studi in mostra al Museo MA*GA. Ottavio Missoni era solito usare sempre pennarelli colorati su carta a quadretti. Courtesy Archivio Missoni.
Ottavio Missioni
La figura di Ottavio Missioni è particolarmente interessante: la passione e la dedizione per la ginnastica lo portortarono nel 1948 alle Olimpiadi di Londra nella finale dei 400 metri a ostacoli.Una delle foto storiche della mostra. Qui Ottavio Missoni arriva primo sui 400 metri a Firenze nel 1947. Courtesy Archivio Missoni.
La storia di questa grande avventura è raccontata al MA*GA insieme ad alcune testimonianze della prima mostra di Ottavio Missioni. Questa infatti ebbe luogo a Venezia negli anni ’70, alla Galleria Il Naviglio, con una serie di dipinti policromi su tavola in acrilico.
Categorie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.