Vai al contenuto

Vittorio Sgarbi, a Cesena, racconta le figure femminili di Caravaggio e Cagnacci

Conferenza al Palazzo del Ridotto lunedì 29 maggio alle 17,30

 Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2017 – a cura di Laura Rossetti 
Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

Lunedì 29 maggio alle ore 17,30 nella sala “Saffi” del Palazzo del Ridotto di Cesena, Vittorio Sgarbi, critico e storico dell’arte, terrà un personale intervento sulla bellezza nell’arte attraverso la lettura delle figure femminili nella pittura di Caravaggio e Cagnacci.

Una lezione magistrale dedicata alle donne “reali” e alle figure femminili, fra mito, storia, leggenda e religione, che nutrirono l’immaginario dei celebri pittori e ispirarono la composizione di capolavori che, ancora oggi, meravigliano e seducono lo spettatore.

Si tratta del primo di una serie di incontri ideati per valorizzare la prestigiosa collezione costituita dalla Cassa di Risparmio e dalla Fondazione per recuperare opere importanti che antiche e moderne vicende dispersive avevano allontanato dai luoghi di produzione e illustrare, in un percorso di libero accesso, i momenti significativi della tradizione artistica in Emilia e in Romagna.

La collezione esibisce ottanta opere che dal Rinascimento romagnolo giungono all’età barocca passando attraverso il Seicento di Cagnacci e dei pittori caravaggeschi influenzati dal grande realismo del Merisi.

La conferenza patrocinata dal Comune di Cesena è aperta a tutta la cittadinanza.

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: