Mito Nagasawa – un mercato in continua crescita per l’artista giapponese



Nel nostro report di fine 2019 avevamo già messo in evidenza il surriscaldamento del mercato di Mito Nagasawa nelle aste internazionali tra il 2018 e il 2019. Un trend confermato anche da questo primo bimestre 2020 e, soprattutto, da una Tokyo Art dove alcune sue opere sono state proposte con prezzi davvero importanti.
Tutto in un anno e mezzo
Due mostre attualmente in corso. Una a Birmingham “ Mito” , monografica voluta dalla sua “ production “ attuale, LZ Communication e inaugurata in occasione della presentazione della sua collezione grafica, L’altra – di cui avevamo già parlato in passato – al Museum di New York: “ Identity “.
Insomma un artista che ha sposato diversi progetti, dalla realizzazione di una linea di occhiali da sole con 18M la start up di Diciotto Magazine (occhiali che si chiamano proprio “Mito” ) e la produzione di tutta la sua parte grafica che andrà ad ingolosire collezionisti da tutto il mondo, visto il valore e la rivalutazione delle opere di Mito Nagasawa. Proprio oggi è arrivata la conferma della partnership tra Mito ed LZ Communication che si occuperà di produrre tutta la parte grafica dell’artista giapponese in forma esclusiva per il mercato italiano ed europeo.
Arte digitale
L’arte digitale ormai si sta ritagliando un suo spazio privilegiato fra i collezionisti, anche grazie al potente impatto scenico dai forti significati simbolici innovativi, ma la cosa che paradossalmente più ne limita la diffusione, è la sua natura immateriale e la facilità con cui può essere riprodotta, queste peculiarità generano una forte diffidenza dei collezionisti abituati all’oggetto come “feticcio” che appartengono storicamente alla scultura, pittura, disegno e fino ad una certa epoca anche alla fotografia. Per l’arte digitale dobbiamo parlare di diritti d’autore e di diritti di sfruttamento dell’opera d’arte digitale, serve una solida base di contratti giuridici e certificazioni digitali dei files simili alla blockchain.
Categorie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.