Vai al contenuto

ART GALLERY MUSEUM: INAUGURAZIONE DA TUTTO ESAURITO A PIACENZA, UNO SPAZIO CHE APRE A NUOVE PROSPETTIVE

image6-3
di Alessandro Palmieri
22/12/2016 Miami

L’inaugurazione di un nuovo spazio espositivo è sempre, comunque la si voglia vedere, un segnale positivo e importante: è il segno della concretizzazione di sforzi di più persone, con una incredibile serie di nuove opportunità per artisti e per visitatori.

Sabato 17 Dicembre dalle 18.30, in via Mazzini 39 a Piacenza , ha aperto i battenti lo spazio ART GALLERY MUSEUM  –  del direttore artistico Loris Zanrei  – una galleria che propone l’arte contemporanea spingendo sulla produzione di progetti site-specific. Una vera novità per Piacenza, abituata a gallerie convenzionali di vecchio stampo, gestite più da signori appassionati che non da professionisti del settore con marcata esperienza nell’attività curatoriale. Loris Zanrei arriva dall’esperienza di curatore istituzionale presso la Pinacoteca di Trani – Museo ” Ivo Scaringi ” che lo ha visto direttore artistico per la mostra ” Dissonanze Contemporanee ” 2015, dove ha rivoluzionato un po’ l’approcio creativo realizzando un percorso critico alla scoperta di nuovi talenti da inserire all’interno del mercato dell’arte nazionale, cancellando di fatto ogni tipo di installazione del museo ad impianto tradizionale o didattico. L’inaugurazione ha visto la presenza di oltre 300 persone nell’arco di poche ore, provenienti dalla città ma anche architetti e collezionisti da Milano e Brescia. L’impatto è stato forte, lo spazio è un open space di circa 140 / 150 metri quadrati, allestito in modo minimal ma con grande cura dei particolari, colpisce il gusto ordinato ma informale e la scelta di preziosissimi tappeti antichi orientali Tabriz e Isfahan a “scaldare ” la modernità e l’asetticità della struttura. Non si possono non notare le varie “Vedute Satellitari ” del contemporaneo Vezzoli, noto artista bresciano allievo di Trento Longaretti, segnalato nel 2009 dalla rivista Modern Painters nella lista dei 100 artisti da seguire. Meravigliosi due suoi importanti lavori accademici provenienti da una precedente esposizione alla Gnam di Roma ora in esclusiva presso Art Gallery Museum. Interessanti anche le opere del Piacentino Filippo Barbieri, ora impiantato a Londra, le cui opere sono ben allineate e sopratutto proposte per creare una sorta di “rottura ” in uno spazio sicuramente importante e votato ad una tipologia di collezionismo sofisticato. Piace Barbieri come del resto Vezzoli, piace perchè ha qualità e in un certo senso ” gioca ” con le sue opere creando forme e impressioni che inevitabilmente portano a spunti riflessivi e considerazioni inattuali.
Bella e ben strutturata l’idea di proporre durante la serata una degustazione di Vini e Champagne di una nota etichetta piacentina, apprezzabile anche la scelta di un buffet modern minimalist e colonne sonore di sottofondo pop e jazz. Con soddisfazione, essendo un addetto ai lavori di arte fiera Bologna, trovo che in questo spazio ci sia un’intelligenza creativa ed una contaminazione di generi che fanno di questa galleria probabilmente lo spazio più interessante di Piacenza .
LE FOTO
image7-4
image1-40
image3-6
image2-9
image5-2
 museum-7
image4-4

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: