Vai al contenuto

Eataly si dà all’arte: il cibo in mostra con le opere di Giuseppe Carta

Quale migliore sede di Eataly per una mostra dedicata al cibo? Belli da vedere e buoni da mangiare, gli ingredienti delle nostre tavole e dei nostri orti diventano facilmente protagonisti di una mostra dedicata alla terra e al lavoro dell’uomo. Il protagonista, amante di limoni, fichi, melograni, uva, mele, pere, fragole e tante altre gustose prelibatezze, si chiama Giuseppe Carta: nato in Sardegna, si dedica all’arte non lasciando mai da parte le vesti da contadino. La mostra con le sue opere, aperta presso la sede milanese di Eataly, si intitola Germinazioni. I diari della Terra, e resterà aperta fino al 28 settembre: il pubblico potrà, fino ad allora, ammirare oltre quaranta oli su tela e sculture in bronzo dell’artista, nate dal connubio tra cibo e arte, nutrimento per il corpo e per l’anima.

Padrino della mostra è lo chef stellato Pino Cuttaia che ha omaggiato il progetto con uno dei suoi piatti più noti: nel catalogo della mostra figurerà infatti la Nuvola di Caprese. Anche l’artista si diletta ai fornelli e la sua ricetta preferita è la zuppa di cipolle, che gli ricorda tanto il suo paese d’origine. La zuppa deve essere però realizzata utilizzando esclusivamente la Cipolla dorata di Banari, che oltre ad essere un eccezionale ingrediente da gustare, è diventata un soggetto ricorrente nelle opere scultoree e pittoriche del maestro. «Mi piace ritrarre i miei soggetti come fossero sempre delle persone, cercando, fin quanto mi è possibile, dipingere la loro anima – ha affermato Carta. Il gioco del chiaroscuro, così come i rimbalzi di luce che creano quelle atmosfere cromatiche di sapore metafisico, mi danno la possibilità di definire, ovviamente fin quanto il mio occhio riesce, ogni particolare e dettaglio. Lavoro affinché le mie nature morte siano vive e reali, di grande impatto emotivo e mai fotografiche». Una ricerca artistica che mira al concreto e che fa gustare con gli occhi e con la bocca il meglio della nostra tradizione culinaria.

Categorie

News ARTING@

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: