charity auction – artisti uniti per un’iniziativa benefica


di Cristina Baldini
22.06.2020
In una situazione straordinaria paragonabile solo ai tempi di guerra, anche il mondo dell’arte si mobilita per fornire il proprio sostegno economico a un sistema sanitario che a più riprese ha minacciato il collasso. Ma non solo, la solidarietà ha necessità di idee e di sostegno continuo, in ogni ambito. Gallerie, artisti, musei e case d’asta: ognuno tenta di contribuire come può al contenimento dell’emergenza. E fioccano così nuovi format e progetti originali: chi regala un proprio lavoro in cambio di una donazione destinata alla sanità da una certa cifra in su, oppure chi sta raccogliendo fondi grazie al Lions Club San Rocco al Porto e Basso Lodigiano. Nasce proprio in questi giorni il progetto Charity Auction, su iniziativa di Loris Zanrei, editore e curatore d’arte. Gli artisti Mito Nagasawa, Rossano Ferrari, Roberto Scarioni, Daniel Bernes, Arduino Quintini, Giuliano Besio, hanno donato una loro opera d’arte che verrà proposta in una grande asta sulla piattaforma internazionale Catawiki. L’intento è quello di dare un contributo al superamento della difficile situazione che tutti stiamo vivendo attraverso un’iniziativa che mette al centro l’arte e la cultura come potenti strumenti di partecipazione sociale. Anche se l’emergenza è passata l’intento è far sì che l’arte possa diventare ancora un’occasione di solidarietà: grazie agli artisti che la rendono visibile e tangibile, può raggiungere la sensibilità e la generosità dei partecipanti per diventare dono duraturo per tutta la collettività.

A breve, verranno comunicate le date di inizio dell’asta benefica.
Categorie
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.